GRECHETTO IGT BAG IN BOX LT. 5 SPOLETO DUCALE UMBRIA BIANCO

copy of GRECHETTO IGT BAG IN BOX LT. 5 SPOLETO DUCALE UMBRIA BIANCO



GRECHETTO IGT
SPOLETO DUCALE UMBRIA 
 Bag In Box 5 litri ∙

Derniers articles en stock
51,00 €
TTC

 




Grechetto, greco, grecanico… queste uve hanno nomi simili eppure non hanno nulla in comune se non forse, come suggerisce il nome, la stessa terra d’origine, la Grecia o più in generale il Mediterraneo. Saranno state portate dai coloni ellenici nella Magna Grecia qualche secolo fa o forse definirle e diffonderle come uve “greche” era considerato sinonimo di qualità?

Umbria terra di grandi bianchi

Oltre alla confusione generata dal nome, il grechetto umbro ha anche una lunga serie di curiosi sinonimi, "pulcinculo bianco", "pulce", "occhietto", "grechetto nostrale" o "greco spoletino, greco bianco di Perugia". Un altro nome locale è Strozzavolpe, che evoca l’immagine di una natura fiera che, con l’ingegno, l’uomo riesce a domare. Ricorda, infatti, una favola secondo cui una volpe assai arguta e golosa di quest’uva riusciva a scampare alle doppiette dei cacciatori grazie alla propria abilità nel dissimularsi, salvo finire nelle mani di un principe che le tese un agguato notturno in cui rimase strangolata.

Il vitigno

Il grechetto è diffuso nel centro Italia e particolarmente in Umbria dove viene considerato uva autoctona ed è la più rappresentativa della regione. Il centro Italia si distingue, infatti per una storica vocazione alla produzione di vini bianchi di grande struttura e personalità. Unito ad altri vitigni, come per esempio il trebbiano toscano, la malvasia bianca, verdello, drupeggio e altri, forma infatti un vino classico italiano, l’Orvieto, e ne amplia le note olfattive aromatiche e la profondità.

Il Grechetto: consigli del Sommelier

Vinificato in purezza è un vino attraente e negli ultimi anni ha guadagnato il meritato successo: il colore è brillante, al naso si mescolano intense note di pera pesca e frutta esotica con sentori di fiori di biancospino, e la caratteristica nota di nocciola e mandorla. Un vino mediterraneo, caldo e fragrante.

In bocca una buona sapidità e una vibrante mineralità lo rendono un ottimo vino da abbinare a tanti piatti: formaggi morbidi, zuppa di pesce, baccalà e coniglio all’orvietana; può essere anche un buon compagno per piatti con lo zafferano!

Una curiosità che pochi sanno: il pignoletto emiliano è un grechetto! E ne condivide la deliziosa carica fruttata e aromatica e la struttura polposa.

MARCA
VEDI DESCRIZIONE
FORMATO
LT.5 BAG IN BOX
PROVENIENZA
UMBRIA
IVA
22
PRODOTTO
GRECHETTO IGT SPOLETO DUCALE
Gradazione
13
BAGINBOXAGLIANIC20L
2 Produits

Puoi pagare il tuo ordine con i seguenti metodi:

  • Carta di Credito
  • PayPal
  • Bonifico Bancario
  • Contrassegno
  • Pagamento al ritiro in negozio

Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata

Gli ordini saranno evasi entro 48 ore dall’esito positivo del pagamento e verranno consegnati nei tempi stabiliti dal corriere scelto al momento dell'ordine, che possono variare dalle 24 ore ai 5 giorni lavorativi. Inoltre, disponiamo del servizio di ritiro direttamente presso il nostro punto vendita.

Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata

Powercommerce consente per i clienti il reso dei prodotti acquistati, anche senza alcuna motivazione, entro 14 giorni dalla data di ricezione del prodotto. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente al momento dell'ordine.

Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata

Se hai qualche dubbio o domanda, non esitare a contattarci tramite il nostro modulo di contatto: clicca qui

oppure tramite telefono al (+39) 012 34567 o su WhatsApp: clicca qui

10 autres produits dans la même catégorie :

Product added to wishlist
Product added to compare.